Organizzazione a cura di
Danilo Babusci
Guido Bernardi
Sergio Bertolucci
Mario Calvetti
Catalina Curceanu
Pasquale Di Nezza
Alessandra Fantoni
Alessandro Gallo
Dael Maselli
Giovanni Mazzitelli
Fabrizio Murtas
Giulia Pancheri
Barbara Sciascia
Tullio Vinicio
Ideazione progetto europeo
Catalina Curceanu
Giovanni Mazzitelli
Coordinatore e realizzazione del progetto europeo
Giovanni Mazzitelli
Sicurezze e mobilità
Marco Colcerasa
Antonio Mercuri
Sandro Vescovi
XI Comunità Montana - Castelli Romani e Prenestini
Giuseppe De Righi
Laura Lezzerini
Coordinamento ed organizzazione attività ENEA
Marco D’Andrea
Susanna Del Bufalo
Fabiola Falconieri
Alessandro Di Manzano
Daniela Pace
Elisabetta Tozzi
Coordinamento ed organizzazione attività ESA-ESRIN
Ivan Balenzio
Franca Morgia
Coordinamento ed organizzazione attività INAF-CNR
Massimo Badiali
Anna Maria Sambuco
Coordinamento ed organizzazione attività INAF-OAR
Francesco D’Alessio
Marco Faccini
Coordinamento ed organizzazione attività della Facoltà di
Scienze MM.FF.NN. dell’Università di Roma Tor Vergata e dell’associazione culturale "il
Globetto"
Vanessa Biagiotti
Roberto Mancini
Francesca Tovena
Giuliana Allegrucci
Claudia Bizzarri
Giulio Caciotta
Piermarco Cannarsa
Giovanni Casini
Mauro Casalboni
Graziano Ciocca
Ivan Colantoni
Giacomo Cristofanilli
Ivan Davoli
Riccardo D’Eramo
Simone Diverio
Giulia Festa
Angela Fortunato
Maria Fuciarelli
Marco Kanellopulos
Caterina Lorenzi
Barbara Marchetti
Cristina Martinez Labarga
Giulio Meleleo
Maurizio Paci
Matteo Paganin
Christian Palazzesi
Giuseppe Palleschi
Valerio Piacenti
Eleonora Piacenza
Tiziana Raparelli
Giorgio Riccarducci
Daniela Romanizzo
Stefano Schutzmann
Benedetto Scoppola
Ugo Sozzo
Coordinamento ed organizzazione attività ATA
Emilio Sassone Corsi
Luca Orrù
Adriano Palenga
Francesco Paolo Alvaro
Stefano Cinti
Pierluigi De Santi
Paolo Ferretti
Enrico Giachè
Maria Antonietta Guerrieri
Aurora Iannuccelli
Adolfo Mariani
Enrico Moy
Andrea Russi
Luigi Russo
Emma Scipioni
Giampiero Spezzano
Marco Stangalini
Federico Tarolla
Enrico Ventura
Coordinamento amministrativo
Sergio Rossi
Coordinamento tecnico e allestimento
Ida Capra
Martina Bononi
Massimo Serafini
Simona Trungadi
Cristiana Valle
Comunicazione e ufficio stampa
Massimiliano Bianconcini
Simona Trungadi
Web designer e coordinamento tecnico informatico
Dael Maselli
Media Streaming
Claudio Bisegni
Grafica
Chiara Nordio
Questionario
Sara Arnone
Staff radioprotezione INFN
Giuseppe Carinci
Maurizio Chiti
Adolfo Esposito
Alfonso Gentile
Astrid Gorghinian
Coordinamento ed Organizzazione visite LNF
Pasquale Di Nezza
Staff visite LNF
David Alesini
Fabio Anulli
Guido Bernardi
Monica Bertani
Stefano Bianco
Caterina Bloise
Bruno Buonuomo
Antoine Cazes
Rossana Centioni
Oscar Coiro
Gustavo Conesa
Erika De Lucia
Biagio Di Micco
Pasquale Di Nezza
Alessandra Fantoni
Valentina Ferretti
Claudio Gatti
Paola Gianotti
Silvia Giromini
Fabio Happacher
Delia Hasch
Gino Isidori
Franco Iungo
Fabrizio Masi
Marco Mirazita
Stefano Miscetti
Silvia Miozzi
Stefan Mueller
Fabrizio Murtas
Simone Pacetti
Matteo Palutan
Patrizio Panettoni
Lina Quintieri
Federico Ronchetti
Ugo Rotundo
Lia Sabatini
Barbara Sciascia
Sandro Tomassini
Laura Volpes
Coordinamento e Organizzazione Tavola Rotonda
Catalina Curceanu
Giulia Pancheri
Coordinamento e Organizzazione Attività bambini
Alessandra Fantoni
Barbara Sciascia
Coordinamento e Organizzazione Agorà
Fabrizio Murtas
Coordinamento Attività Artistiche e hobby dei ricercatori
Alessandro Gallo
Irene Romalli
Tullio Vinicio
Coordinamento fiera della piccola editoria scientifica
Danilo Babusci
Coordinamento speciale su Second Life
Franco Luigi Fabri
Si ringrazia inoltre tutto il personale dei LNF che ha contribuito all’
iniziativa.
Un particolare ringraziamento all’amministrazione, servizi LNF e
amministrazione INFN che ci ha supportato e sopportato, in particolare:
Marcello Campoli
Oreste Cerafogli
Catia Conti
Stefania Corona
Vincenzo Crisanti
Patrizia Fioretti
Teresa Girelli
Massimo Giorni
Graziella Girardi
Elisa Napoleoni
Nando Pacciani
Patrizio Panattoni
Marco Rizzo
Antonella Romanelli
In ultimo ma non ultimi:
tutto lo staff del servizio di vigilanza, delle pulizie, del bar e dei trasporti LNF
Per le AGORA’ si ringraziano:
"Il Clima questo sconosciuto. Una riflessione per capirci qualcosa
"
Claudio Rafanelli e Sara De Simone (CNR)
"Teletrasporto: realtà o fantascienza? "
C. Curceanu e A. Gerardino (CNR-INFN)
"La siccità e la sua variabilità spazio-temporale
"
Isabella Bordi (Dip. di Fisica, Univ. di Roma "Sapienza")
"Una via per lo spazio tra le colline romane: il lanciatore VEGA"
Marco Castelli (ESA/ESRIN)
"La vita dei pianeti nell’ambiente del Sistema Solare"
Stefano Orsini ed il .team’ del Progetto ENA (INAF)
"L’osservazione del cielo: un viaggio dall’astronomia
antica ai telescopi moderni "
Milena Benedettini (IFSI-INAF)
"Esperimenti nel campo della gravitazione - applicazioni delle relative
tecnologie alla geofisica"
Valerio Iafolla (IFSI INAF)
"(Fanta)scienza e fumetti"
Piero Patteri (INFN-LNF)
"A carte scoperte sul tavolo dell’Energia"
Gianluca Alimonti (INFN Milano)
"Perché il Sole e le stelle brillano ?"
Paolo Lipari (INFN)
"Bugie della scienza "
"Cucina Molecolare"
Vitaliano Chiarella (INFN)
"La fisica della sabbia "
Alberto Petri (CNR)
La fisica nella diagnosi e la cura dei tumori
G.A.Cirrone, F. Romano (Laboratori Nazionali del Sud)
Lazio: dai sette colli alle sponde di un altro mare
Maurizio Chirri (Direttore museo geopaleontologico di Rocca di Cave)
Voliamo in Aliante ! tra sogno, scienza e tecnologia
Carlo Marchetti, Alessandro Stecchi e Luigi Semeraro (INFN e ENEA)
I metodi dell’incertezza: il clima e la ricerca sul riscaldamento globale
Erasmo Buonomo (Hadley Centre - MetOffice)
Come costruire una macchina del tempo
Pasquale Di Nezza (INFN - LNF)
Meridiane ieri e oggi
Francesco Flora (ENEA)
La Notte Stellata sul Rodano di van Gogh: alcune considerazioni astronomiche.
Gianluca Masi e Antonella Basso (Virtual Telescope Project)
Herr Einstein, Mr. Higgs e il mistero della massa
Gilberto Colangelo (Istituti di fisica teorica - Università di Berna)
Dalle Galassie Primordiali alle Strutture Cosmiche
Nicola Menci (OAR)
I Grandi Telescopi Ottici
Vincenzo Testa (OAR)
Dalle stelle alle stalle. Una ragionevole ricostruzione degli ultimi 12 miliardi di
anni.
Luigi Pulone (OAR)
Galileo aveva ragione...
Fabrizio Vitali (OAR)
Le stelle e la vita
Marco Limongi (OAR)
Il Sole
Ilaria Ermolli (OAR)
Luci ed ombre nell’Universo - Materia oscura, energia oscura, ed altre
sorprese
Luca Amendola (OAR)
Archeometria
Mirella Ricci Ghigo (Ente Archeoclub d’Italia Sede Tuscolana (ex ENEA))
Liscia, Gassata, o.acqua: un liquido stravagante
Enrico Bernieri, Fabio Bruni (Dipartimento di Fisica, Università di Roma
Tre)
Orrori, obbrobri ed oscenità: navigando in rete fra numeri e
ciarlatanerie
Carlo Cosmelli (Dipartimento di Fisica, Università La Sapienza)
L’osservazione della terra e le sue applicazioni alle gestione delle
emergenze
Francesco Sarti (ESA-ESRIN)
Il Modello Standard ovvero di cosa siamo fatti e come interagiamo con le forze
dell’Universo
Fabrizio Murtas (INFN)
La radioattività, l’ambiente, l’uomo e le paure del
XXI secolo
Adolfo Esposito (INFN-LNF)
Verso il Robot Sapiens
Armando Guidoni (ENEA)
"... dal letame nascono i fior...", digressioni su acqua e cibo
nel millennio della crisi idrica
Giulio Conte (Ambiente Italia, Istituto di Ricerche)
"Una ipotesi fisica sulla formazione dell’immagine corporea della
Sindone di Torino"
Giuseppe Baldacchini (ENEA Centro Ricerche Frascati)
"Ricerca Biomedica e Società"
Fiorella Guadagni - Paolo Tripodi (IRCCS San Raffaele Pisana - Roma / S.P.In - Roma)
"Cinema al computer"
Gian Marco Todesco (r&d director of Digital Video s.p.a)
"Astronomia: Professionisti all’Opera in Diretta "
Andrea Di Paola, Anna Maria Sambuco, Vincenzo Testa e Fabrizio Vitali (INAF)
"Notte in Second Life "
Franco Luigi Fabbri (INFN)
"La figura del ricercatore nel cinema e la fiction"
Valentina Torti e Enrico Berinieri (INFN)
"Scienziati e credenti: Cento anni della Specola Vaticana"
Padre Sabino Maffeo (INFN)
"L’Universo Dinamico delle Alte Energie . La Missione Italiana di
AGILE "
Marco Tavani (INAF)
"Le Donne nella Scienza"
Patrizia Cenci (INFN)
"Il gioco: le vincite, le perdite"
Vincenzo Malvestuto (CNR)
"Il web. Dalle origini a Mass Media "
Mario Masciarelli (INFN)
"Osservare le precipitazioni con il radar meteorologico "
Luca Baldini (CNR ISAC)
Si ringraziano i locali di Frascati e i loro gestori per
l’ospitalità’ offerta:
Il condominio della galleria Vittorio Emanuele II
La chiesa di S. Maria in Vivario
La chiesa del Gesù
Il Supercinama
Il Bar Belvedere (Brega)
Il Bar dei Glicini
L’Enoteca Piacere Divino
L’Osteria S. Gaetano
Le Streghe Ubriache
Il Pub Flanagan
Il Pub Zapata
L’antica Osteria
L’Osteria Trinca
L’Osteria dell’Olmo
Il Pub Johnatan
Il ristorante NEF
Il ristorante Cacciani
Il Bar degli Specchi
Signor T
Enoteca Pane e Tulipani
Il Comune di Frascati che ha messo a disposizione
Il padiglione della Pace
Il Parco della Scienza di villa Sciarra
Villa Torlonia
Le Scuderie Aldobrandini (con un particolare ringraziamento alla Dott.ssa G.
Cappelli)
Il teatro e le sale dell’istituto Ex Pie Filippini
Le piazze, le strade.